The FOOH Awards winners have been announced! See who took home the top honors.
View Winners

Pubblicità DOOH nel Retail: 8 Migliori Esempi

Scopri come i brand retail utilizzano il digital out-of-home per conquistare visibilità. Queste 8 campagne evidenziano cosa funziona nel 2025.

Il retail è sempre stato una questione di visibilità, e nel 2025 questo significa andare più in grande, più audace e più digitale. La pubblicità digital out-of-home (DOOH) offre ai brand retail l’opportunità di raggiungere gli acquirenti su scala, trasformando gli spostamenti quotidiani, i centri città e gli hub ad alto traffico in palcoscenici dinamici per i brand.

La spesa per DOOH continua a crescere, con il retail tra i settori in più rapida crescita, con la spesa pubblicitaria globale digital out-of-home che dovrebbe salire a $4,56 miliardi nel 2029, riflettendo come i brand stanno prioritizzando il formato per visibilità e risultati misurabili. Per i retailer che competono in mercati veloci e affollati, queste campagne forniscono sia spettacolo che influenza sulle decisioni di acquisto più vicine al punto vendita.

In questo articolo, esploreremo sette delle migliori pubblicità DOOH per brand retail, campagne che combinano creatività con impatto commerciale e mostrano esattamente perché DOOH sta plasmando il futuro del marketing retail.

Pubblicità DOOH per Retail: 8 Migliori Esempi (2025)

Il retail è uno dei settori in più rapida crescita nel digital out-of-home, con il settore che rappresenta più del 30% della spesa DOOH nel 2023. Ecco otto campagne eccezionali che mostrano come i brand stanno utilizzando DOOH per catturare l’attenzione e generare risultati in mercati competitivi.

1. Dyson by Passenger Studio and Hogarth

Per il lancio del suo robot aspirapolvere 360 Vis Nav™, Dyson ha dato vita al suo prodotto su un massiccio display anamorfico nel Bourke Street Mall di Melbourne. La pubblicità utilizzava una sequenza di assemblaggio lenta e ipnotica prima di mostrare l’aspirapolvere in azione: aspirando coriandoli, pulendo cibo per gatti versato e gestendo disordini della vita reale con facilità.

Il creativo ha fatto leva sulla reputazione di Dyson per l’ingegneria elegante utilizzando tocchi giocosi, come un gatto dispettoso, per mantenere la narrazione relazionabile e divertente.

Bourke Street Mall è uno dei distretti retail più trafficati di Melbourne, con fino a 28.000 pedoni al giorno. Con quel livello di visibilità, la campagna è diventata anche una demo dal vivo del prodotto, offrendo a migliaia di persone uno sguardo diretto su come l’aspirapolvere funziona in scenari quotidiani.

2. PRADA - Paradoxe Parfum by AC3 Studio, McCann and Sato Creative

Il Paradoxe di Prada rafforza l’eredità della maison di eleganza, dualità e lusso moderno — rifiutando di accontentarsi del o/o, lavorando sempre all’intersezione tra moderazione classica e innovazione audace. La campagna fa leva sull’identità di Prada: estetiche artigianali, materiali raffinati e una fiducia sobria.

E i tempi non potrebbero essere migliori — il 2025 ha visto la fragranza diventare la categoria in più rapida crescita nella bellezza, in crescita di circa 8% anno su anno per le fragranze di prestigio contro i cali nel trucco e nella cura della pelle. Le proiezioni del mercato globale posizionano il mercato dei profumi a 60,73 miliardi USD nel 2025, con aspettative di raggiungere circa 101,47 miliardi USD entro il 2034, con gran parte di questo slancio alimentato dalla Gen Z, la cui cultura delle fragranze su piattaforme come TikTok sta rimodellando il mercato.

3. Cartier - EOY 2023 by AC3 STUDIO and Publicis Luxe

Cartier ha chiuso l’anno con una campagna DOOH globale che ha trasformato alcuni degli schermi più trafficati del mondo in una vetrina vacanziera da sogno. Attraverso landmark come Piccadilly a Londra, Portman a Shanghai e Taikoo Li Sanlitun a Pechino, la campagna ha dato vita ai gioielli iconici di Cartier in 3D: dall’orologio Panthère de Cartier che oscilla nell’aria nevosa ad anelli e braccialetti che fluttuano attraverso una scena invernale cinematografica.

L’esecuzione su una rete così ampia di hub retail e culturali ha dato a Cartier una scala che pochi brand di lusso tentano. Ogni location ha fornito visibilità massiccia — solo Piccadilly vede oltre 2 milioni di pedoni settimanalmente — assicurando che la campagna raggiungesse sia pubblici locali che viaggiatori globali.

Vuoi vedere altre campagne che hanno illuminato Piccadilly e oltre? Guarda le migliori pubblicità DOOH a Londra qui.

4. evian x US Open by DOOH.com and Outfront Media

Questo prossimo esempio viene da Evian, che ha portato il tennis fuori dal campo e nelle strade di New York con la sua prima attivazione 3D in assoluto. Come parte della sua campagna US Open, il brand ha collaborato con Frances Tiafoe per illuminare il massiccio display Outfront Media di Penn Plaza. Il creativo presentava Tiafoe che serviva una palla da tennis che si trasformava in una palla di neve a mezz’aria prima di esplodere in un effetto 3D sorprendente — un’esecuzione che ha trasformato uno spazio di passaggio di routine in un momento di spettacolo.

Il posizionamento era strategico quanto il creativo. Penn Station vede più di 600.000 pendolari giornalieri, molti dei quali viaggiano da e per l’US Open. Combinato con ricerche che mostrano che le pubblicità 3D possono aumentare le conversioni fino al 40% rispetto ai formati tradizionali, la campagna ha combinato scala con efficacia.

5. Louis Vuitton x Yayoi Kusama

In questa pubblicità DOOH, Louis Vuitton ha presentato un baule a pois ispirato all’opera caratteristica di Yayoi Kusama su un massiccio billboard 3D a Shinjuku, Tokyo. Mentre il baule si apriva, motivi animati si versavano verso l’esterno nello stile giocoso di Kusama, creando uno spettacolo in uno dei distretti più trafficati del mondo. Con oltre 3,6 milioni di passeggeri giornalieri alla Shinjuku Station, il posizionamento mostra come i brand di lusso possono allinearsi con ambienti ad alto traffico pedonale per trasformare collaborazioni artistiche in momenti di massa. Per i marketer, questa campagna è un caso di studio su come sfruttare DOOH per amplificare partnership di brand ed estendere la rilevanza culturale oltre gallerie e boutique.

6. Boots

Boots ha utilizzato una pubblicità DOOH 3D all’interno di Canary Wharf per promuovere la sua gamma di bellezza, riempiendo lo schermo con prodotti che cadevano e lettere sparse che alla fine si assemblavano nella frase: “Fai più spazio per la bellezza.” Piuttosto che affidarsi ai numeri puri del traffico pedonale, il posizionamento ha attinto al profilo unico del pubblico di Canary Wharf - giovani professionisti e impiegati che sono sia ad alta spesa che pressati dal tempo.

E situare la campagna in un distretto finanziario noto per il suo mix retail premium è una mossa intelligente. Boots si è posizionata non solo come qualsiasi retailer da strada principale, ma come una destinazione beauty che compete per la quota di portafoglio in un mercato dove convenienza e percezione del brand contano.

7. American Eagle TSQ Flaship by Reference and Dream Outdoor

American Eagle ha utilizzato un billboard 3D di Times Square per drammatizzare il viaggio dal cotone grezzo ai jeans finiti, con il tessuto che sembrava esplodere dallo schermo prima di trasformarsi in un paio completo. Il creativo ha trasformato una semplice storia di prodotto in un’esperienza immersiva progettata per catturare l’attenzione in uno degli hub pubblicitari più trafficati del mondo.

Come parte di una spinta per promuovere il suo flagship store di Times Square, la campagna ha sfruttato il traffico pedonale massiccio della location — i billboard qui hanno in media 1,5 milioni di impressioni giornaliere — per rafforzare l’identità di AE intorno all’artigianato, alla cultura giovanile e all’esperienza del brand.

8. Ray Ban - Reverse by AC3 STUDIO, Prodigious, Publicis Media and Zenith Teams

Questo ultimo esempio della nostra lista è il lancio della collezione Reverse di Ray-Ban, mostrata attraverso una campagna billboard 3D globale. Su schermi massicci a LA, New York, Tokyo e Bangalore, il brand ha evidenziato il suo nuovo design di lenti invertite animando montature Aviator e Wayfarer rotanti, rendendo il cambiamento tecnico istantaneamente chiaro ai pubblici di passaggio.

La campagna ha funzionato perché combinava scala e chiarezza: un rollout coerente attraverso più hub internazionali ha costruito consapevolezza globale, mentre il formato 3D ha reso l’innovazione del prodotto sia memorabile che facile da capire. Per un brand storico come Ray-Ban, questo equilibrio di spettacolo ed educazione del prodotto ha rafforzato la sua posizione come leader di categoria introducendo un nuovo design dirompente.

Share: Copy Link Email LinkedIn WhatsApp Telegram Twitter / X