The FOOH Awards winners have been announced! See who took home the top honors.
View Winners

Cos'è FOOH o Fake Out of Home Advertising?

Scopri tutto sulla pubblicità Fake Out of Home in questa guida, e come può aiutarti a distinguerti in un mercato affollato.

Se sei stato sui social media anche solo per un attimo, probabilmente ti sei imbattuto in uno o due annunci virali di un brand che utilizza uno stile unico e quasi ipnotico che non avevi mai visto prima. Il Fake Out of Home Advertising, conosciuto anche come FOOH, sta facendo scalpore in tutti i settori – e per una buona ragione.

Questo nuovo tipo di pubblicità sta trasformando il modo in cui i brand catturano l’attenzione del pubblico in un mondo dominato dai social media, combinando la realtà con elementi visivi CGI per creare un video straordinario e iperrealistico.

Da scenari impossibili a installazioni enormi, la pubblicità Fake Out of Home offre un vantaggio creativo difficile da ignorare nell’affollato panorama digitale di oggi.

Cos’è il FOOH o Fake Out Of Home Advertising?

La pubblicità Fake Out of Home (FOOH) è un nuovo formato di contenuto breve che combina riprese video di luoghi reali o attrazioni popolari con elementi 3D attraverso la tecnologia CG (computer-generated). Il risultato?

Annunci iperrealistici che creano un’illusione visiva di scenari assurdi o impossibili come se esistessero nel mondo reale.

Segui questo link per vedere un esempio di pubblicità Fake Out of Home nella nostra libreria FOOH:

Questa forma di pubblicità è appena arrivata sul mercato alla fine del 2023 e deve ancora essere chiaramente definita, quindi potresti imbatterti nel FOOH chiamato anche pubblicità CGI o marketing CGI.

Questi video, solitamente della durata di 8-15 secondi, vengono pubblicati su piattaforme social come Instagram, YouTube, TikTok, Meta o LinkedIn.

Gli annunci CGI sono diventati popolari negli ultimi anni, in parte a causa dell’ascesa dei contenuti di formato breve e perché provocano domande come “È reale o no?” da parte del pubblico online.

Piattaforme come TikTok e Instagram hanno iniziato a favorire contenuti brevi e incisivi rispetto ai formati tradizionali più lunghi, e la domanda di annunci più brevi ma accattivanti che catturano l’attenzione dello spettatore nei primi secondi è cresciuta rapidamente.

E il rapido progresso della tecnologia informatica ad alte prestazioni combinato con la creatività degli studi 3D e dei loro artisti ha contribuito a soddisfare questa domanda.

Così è nata la pubblicità Fake Out of Home. Ma perché dovresti considerare di incorporare gli annunci FOOH come parte della tua pratica aziendale o campagna? Vediamolo.

Perché la pubblicità Fake Out of Home sta cambiando le regole del gioco

La pubblicità fake-out-of-home può portare un traffico e una visibilità senza precedenti al tuo brand con un solo video breve e accattivante. Questo tipo di pubblicità è destinata a diventare virale, offrendoti un’opportunità unica di emergere dal rumore e raggiungere nuovi pubblici.

Ecco due motivi principali per cui il Fake Out of Home sta trasformando le strategie di marketing moderne:

1. Libertà creativa

Gli annunci CGI permettono ai brand possibilità infinite in termini di design e storytelling. Con gli annunci FOOH, puoi facilmente creare qualsiasi cosa dal nulla.

  • Creare elementi visivi impossibili nel mondo reale
  • Alterare digitalmente la realtà in modi che la pubblicità tradizionale non può
  • Aggiungere elementi fittizi a scenari autentici
  • Sviluppare concetti senza vincoli di produzione fisica

Questi video ti danno la capacità di aggiungere elementi a scenari reali che sembrano apparire nel mondo reale, facendo chiedere alle persone se sia vero o no.

2. Maggiore coinvolgimento

La natura surreale degli annunci FOOH rende l’impatto iniziale difficile da ignorare. Questi elementi visivi iperrealistici attirano naturalmente l’attenzione poiché gli spettatori sono attratti dall’inaspettato.

  • Crea shock iniziale e confusione che guidano le reazioni
  • Spinge gli utenti a mettere like, commentare e condividere i contenuti
  • Attira spettatori oltre il tuo target demografico
  • Genera discussioni sull’autenticità
  • Aumenta il potere di arresto nei feed social affollati

Questo significa che gli annunci CGI lanciano una rete più ampia rispetto agli annunci tradizionali, e hanno il doppio delle probabilità di aumentare l’interazione organica, la visibilità e la portata, rendendo la tua campagna più efficace.

Hai ancora bisogno di essere convinto? Dai un’occhiata a questo articolo sui Motivi per cui il FOOH dovrebbe essere parte della tua strategia di marketing.

3 esempi di successo di pubblicità Fake Out of Home

Abbiamo coperto le basi di ciò che rende la pubblicità FOOH così potente, ma diamo un’occhiata ad alcuni esempi reali che mostrano quanto può essere efficace. Queste campagne sono esempi perfetti di come il marketing CGI può trasformare luoghi iconici in spazi ancora più accattivanti e immaginativi che attirano un pubblico mondiale online.

1. Macchina da cucire gigante Double B di BOSS

In questa pubblicità FOOH per BOSS, veniamo portati al secondo piano del loro negozio sugli Champs-Élysées a Parigi. Un’enorme macchina da cucire è all’opera, cucendo l’iconico monogramma Double B sul tessuto.

L’impressionante macchina attira i passanti, invitandoli a fermarsi e guardare mentre il design intricato prende vita.

Ambientato nell’elegante sfondo del negozio, è un modo intelligente per mostrare l’artigianato e il lusso che BOSS incarna. Con 400mila like e ben 24 milioni di visualizzazioni, questo annuncio dimostra come FOOH possa elevare la presenza di un brand in modo visivamente accattivante e innovativo.

2. Adidas Adizero nella Torre Berliner Fernsehturm

Questa pubblicità CGI per Adidas inizia con una vista aerea panoramica della Torre Berliner Fernsehturm a Berlino. Sospesa dalla torre c’è una gigantesca scarpa Adidas Adizero Adios Pro Evo 1, che dà l’illusione di essere appollaiata in alto sopra la città. Con “WORLD RECORD” mostrato sulla scarpa, si collega abilmente all’eccitazione per l’imminente Maratona di Berlino.

Mentre la telecamera fa una panoramica, gli spettatori sono attratti sia dalla scarpa che dall’iconico skyline di Berlino. Non sorprende che questo annuncio abbia raccolto oltre 45mila like e 500 commenti - è una brillante dimostrazione di ciò che rende FOOH così efficace e coinvolgente.

3. Porta da calcio controllata da drone del Manchester City

Chi dice che non puoi mescolare il calcio con un po’ di divertimento? In questa pubblicità FOOH per il Manchester City, siamo su un campo da calcio ad Abu Dhabi. Manuel Akanji controlla un drone che trasporta una porta da calcio mentre Julian Alvarez passa la palla a Erling Haaland, che segna con facilità.

Le Etihad Towers sono sullo sfondo, completando la scena. Questa pubblicità FOOH cattura perfettamente lo spirito della squadra e il loro legame con Abu Dhabi. Non sorprende che questa pubblicità abbia oltre 2 milioni di like e 5.000 commenti - la gente non ne ha mai abbastanza!

Cerchi altri esempi? Sei nel posto giusto. La nostra libreria FOOH offre la più grande collezione di annunci Fake Out of Home, con brand di diversi settori e mostra come questi annunci hanno aumentato il loro engagement sui social media. Non perdertelo.

Pianificare la tua prima campagna pubblicitaria Fake Out of Home

Pianificare la tua prima campagna Fake Out of Home (FOOH) richiede una pianificazione attenta e riflessiva, insieme alla collaborazione con un team di esperti. Durante la fase di concettualizzazione, è essenziale mantenere il tuo messaggio di brand e obiettivi in primo piano in ogni decisione.

Ecco come il processo è tipicamente strutturato:

1. Formazione del concetto e brainstorming

Il successo di un annuncio FOOH si basa fortemente su un componente chiave: comunicazione fluida ed efficace tra il brand e lo studio.

Inizia con un briefing iniziale che include:

  • Una chiara discussione del messaggio del brand
  • Definizione del pubblico target
  • Delineazione degli obiettivi della campagna

Poi arriva la fase di ricerca. Man mano che le idee iniziano a prendere forma, entrambi i team collaborano per:

  • Colmare le lacune nella comprensione
  • Perfezionare i concetti creativi
  • Allinearsi sull’esecuzione

Questo processo iterativo assicura che ogni idea risuoni con il pubblico previsto — sia creativamente che strategicamente.

2. Riprese video

Una volta stabilito un concetto solido, è il momento delle riprese video. Ma prima di iniziare a filmare, i team devono assicurarsi che:

  • Tutte le considerazioni legali e di copyright siano a posto
  • L’autorità del luogo abbia concesso il permesso di filmare
  • Gli attori e gli oggetti di scena siano selezionati per allinearsi con la visione creativa

Durante le riprese, l’attenzione ai dettagli è fondamentale. Fattori come:

  • Illuminazione e angoli della telecamera
  • Il posizionamento dei pulsanti dei social media o elementi UI …possono influenzare significativamente quanto sarà convincente l’annuncio FOOH finale.

Una storyboard chiara aiuta il videografo a catturare le riprese giuste — e permette al team di animazione 3D di integrare gli effetti senza problemi in seguito.

3. Magia 3D

Questa è parte della fase di post-produzione, dove gli elementi 3D vengono implementati utilizzando programmi DCC come:

  • Maya
  • Cinema 4D
  • Blender
  • Houdini

Ogni elemento viene tracciato, allineato e integrato con il filmato originale per creare un’illusione realistica.

Vuoi imparare come la motion graphics, il design audio e gli effetti visivi lavorano insieme per creare la magia? Esplora gli strumenti dietro gli annunci FOOH

4. Compositing

Poi arriva il compositing — il passaggio in cui tutto viene assemblato:

  • Filmati video dal vivo
  • Elementi CGI
  • Color grading
  • Effetti visivi finali

Questo passaggio è cruciale per migliorare il realismo e rendere l’illusione veramente convincente. Un buon lavoro di compositing aiuta gli elementi aggiunti a fondersi così bene che lo spettatore potrebbe non rendersi conto di cosa sia reale e cosa no.

Il risultato?

Un .mp4 completamente renderizzato e iperrealistico che sembra così reale che gli spettatori si fermano e chiedono: “Aspetta… sta succedendo davvero?”

Non vuoi perderti nulla di FOOH? Iscriviti alla nostra newsletter qui sotto per rimanere all’avanguardia e ricevere gli ultimi aggiornamenti, approfondimenti e tendenze direttamente nella tua casella di posta!

Fake Out of Home Advertising è il futuro

Potresti chiederti se Fake Out of Home è solo un’altra tendenza passeggera. Ma FOOH non è una fase — è l’evoluzione naturale di come i brand si connettono con il pubblico in un’era dominata dallo storytelling digitale e dai social media.

E mentre i social media diventano sempre più parte integrante della vita quotidiana dei consumatori, le persone sono sempre più attratte da contenuti che sono diversi, divertenti e offrono qualcosa di unico e di valore per le loro vite.

Fake Out of Home risponde a questa esigenza offrendo un livello di interazione tra brand e pubblico che è organico e genuino – qualcosa che è difficile da trovare nello spazio digitale odierno, affollato e troppo curato. E per questi motivi, è chiaro che FOOH non se ne andrà presto ed è qui per restare.

Rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda FOOH! Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, approfondimenti e tendenze per aiutarti a rimanere un passo avanti!

Share: Copy Link Email LinkedIn WhatsApp Telegram Twitter / X