Black Friday FOOH Ads: Le 7 migliori campagne del 2025
Esplora i migliori annunci Black Friday e Cyber Monday del 2025 con esempi e spunti di marketing.

Il Black Friday si è evoluto ben oltre una singola giornata di shopping, è ora una stagione di marketing globale che modella il comportamento dei consumatori in ogni categoria retail. Nel 2023, le vendite globali di e-commerce durante il Black Friday hanno superato i $70 miliardi, con i soli acquirenti statunitensi che hanno speso oltre $9,8 miliardi online.
La posta in gioco è enorme: i brand competono non solo sugli sconti, ma anche su visibilità, differenziazione e tempismo.
In un ambiente dove ogni brand lotta per la stessa finestra di attenzione di 48 ore, gli annunci tradizionali del Black Friday spesso si confondono. I marketer affrontano tre sfide ricorrenti: affaticamento pubblicitario, uniformità guidata dai prezzi e la novità decrescente dei contenuti degli influencer. I consumatori si aspettano sorpresa, intrattenimento e valore, istantaneamente.
Ecco perché FOOH (Fake Out of Home) è diventato uno degli strumenti creativi più efficaci sia per gli annunci Black Friday che per gli annunci Cyber Monday. I brand ora usano questi annunci come strumento di precisione per iniettare immaginazione nella settimana pubblicitaria più competitiva dell’anno. Gli annunci FOOH permettono ai marketer di scalare rapidamente idee cinematografiche, localizzare i visual e creare contenuti che fermano lo scroll e funzionano come paid media.
Di seguito, sette campagne che dimostrano come FOOH può trasformare l’urgenza in consapevolezza misurabile durante la stagione degli annunci Black Friday.
7 annunci virali FOOH di Black Friday che devi vedere
Nel 2025, il Black Friday non riguarda chi offre lo sconto più grande, riguarda chi domina il feed. Con le piattaforme social che premiano la creatività audace e sensibile al tempo, i brand si sono rivolti agli annunci FOOH per fondere urgenza e intrattenimento in un formato che ferma lo scroll.
Diamo un’occhiata ad alcune delle idee di marketing Black Friday più efficaci della stagione e a cosa possono imparare i marketer da esse.
1. I lingotti d’oro di Roborock nella metropolitana
Questo primo annuncio FOOH di Black Friday di Roborock ha trasformato un tragitto quotidiano in una dimostrazione di prodotto.
La campagna ha funzionato perché ha incorporato il valore principale del prodotto: efficienza e portata, all’interno di una sorprendente metafora del Black Friday (trovare valore nascosto). Il video ha ottenuto oltre 1,2 milioni di visualizzazioni, dimostrando come lo storytelling del prodotto più la chiarezza promozionale possano superare i contenuti creativi astratti durante la stagione di punta degli annunci Black Friday.
2. Il marcatore di pietra di New Yorker si schianta a NYC
Per la sua “Black Week Sale”, New Yorker ha fatto cadere un marcatore di pietra gigante dal cielo su una strada di Manhattan, inciso con “UP TO 70% OFF”.
Sebbene l’engagement (121K visualizzazioni) sia stato modesto rispetto ai giganti del retail, la campagna ha dimostrato come linguaggio diretto + forte metafora visiva possano favorire la chiarezza del messaggio. Il suo successo sta nella precisione, non nello spettacolo, un approccio che altri brand di abbigliamento di medio livello potrebbero replicare senza budget media globali.
3. I palloncini di Zara rompono Galeries Lafayette
L’annuncio FOOH di Zara a Parigi ha trasformato la facciata delle Galeries Lafayette in una poetica rivelazione di annuncio Black Friday 2024.
La metafora di leggerezza e liberazione ha funzionato efficacemente nel contesto emotivo della moda, inquadrando la stagione degli sconti come una celebrazione piuttosto che un evento di markdown. Con 44k visualizzazioni, l’esecuzione ha rafforzato il tono di brand di Zara: aspirazionale, tattile e sottile, mostrando come il minimalismo possa ancora funzionare in una stagione di campagne marketing Black Friday sovrasatura.
4. Le scatole di scarpe di Foot Locker esplodono dagli annunci di strada
Un tipico annuncio di fermata dell’autobus trasformato in caduta di scatole: il pannello Black Friday di Foot Locker si apre, una scatola di scarpe scivola fuori, poi dozzine si accumulano, trasformando l’overflow in abbondanza. Il brand ha anticipato il momento con la caption: “💥 Something BIG is popping your way 💥 Who’s ready for an explosive Black Friday?”
Con oltre 100K visualizzazioni, la campagna ha avuto successo usando FOOH per rendere l’urgenza fisica, trasformando “offerte in negozio e online” in uno spettacolo del mondo reale. Il tono giocoso e l’umorismo visivo si sono allineati perfettamente con l’energia giovanile di Foot Locker, rendendola un case study di Cyber Monday di spicco per il retail lifestyle.
5. La scacchiera di profumi di Sephora a Bucarest
Nel suo annuncio Black Friday, Sephora ha posizionato bottiglie di profumo come pezzi degli scacchi sul pavimento piastrellato di un parco, giocando una partita di “Black Friday”.
Questo annuncio FOOH si è distinto ridefinendo la strategia di shopping come gioco. Ha trasformato il comportamento di sconto in un’elegante metafora di decision-making e scelta del brand. Con quasi mezzo milione di visualizzazioni, ha posizionato la campagna marketing Black Friday di Sephora come intellettuale e aspirazionale, un nuovo approccio nel marketing guidato dai prezzi.
6. I deodoranti di Musc Intime sulle piste
L’annuncio FOOH invernale di Musc Intime ha posizionato bottiglie giganti di deodorante lungo una pista da sci, dove uno sciatore naviga tra loro mentre la parola “SOLDES” è scolpita nella neve.
Con oltre 33K visualizzazioni, dimostra come le esecuzioni FOOH stagionali possano localizzare eventi retail globali. Per i brand di bellezza e fragranze, questo template mostra il potenziale dello storytelling ambientale per loop virali brevi e a basso costo.
Troverai più campagne come questa nel nostro articolo FOOH beauty.
7. Il nastro Black Friday di Amazon a Copacabana
Il massiccio nastro CGI di Amazon si è srotolato lungo il lungomare di Copacabana a Rio, trasformando l’iconico marciapiede bianco e nero della città in un banner arancione “Black Friday”. La caption del post ha portato a casa il messaggio: “Abbiamo lasciato scappare il nostro nastro ed è finito sulla spiaggia di Rio de Janeiro, per segnare l’arrivo della Settimana Black Friday di Amazon, con sconti fino al 70% 🧡📦 Scarica l’app!”
Questa è stata una delle campagne Black Friday 2025 di maggior successo, con oltre 9 milioni di visualizzazioni, mostrando come i brand globali di e-commerce possano localizzare eventi globali attraverso punti di riferimento culturali. Collegando il creative direttamente a un prompt di download dell’app, Amazon ha trasformato lo spettacolo in conversione, un mix intelligente di awareness e performance marketing.
Annunci FOOH per il Black Friday
Attraverso questi esempi, emerge un pattern chiaro: FOOH prospera in contesti di eventi ad alta pressione perché comprime storytelling, scala e promozione in un singolo frame. Le campagne che ancorano la creatività nella reale tensione del prodotto o dell’evento, come la scala di Amazon o la funzionalità di Roborock, superano costantemente i normali contenuti dei social media. Queste campagne trasformano brevi span di attenzione in framework creativi strutturati, istantaneamente riutilizzabili su social, retail e paid media.
Man mano che la competizione si intensifica e i costi dei media aumentano, aspettati di vedere più brand che usano FOOH come ponte tra urgenza e identità. La prossima ondata di event marketing darà priorità all’adattabilità, campagne che si sentono native nel feed ma impossibili da ignorare online.