The FOOH Awards winners have been announced! See who took home the top honors.
View Winners

FOOH: La Guida per Principianti per le Agenzie

Vuoi esplorare la pubblicità FOOH? Questa guida accompagna le agenzie attraverso il brainstorming di idee, la ricerca di partner e la creazione di campagne impeccabili.

Il consumatore online medio è bombardato da centinaia di annunci ogni giorno. Con un panorama pubblicitario così saturo, la necessità di annunci innovativi che si distinguano e occupino spazio nella mente del pubblico non è mai stata così grande.

È qui che la pubblicità Fake Out of Home (FOOH) sta aprendo nuove strade.

Come funziona la pubblicità FOOH?

Fake Out of Home, chiamata anche faux OOH o pubblicità faux out-of-home, eleva la pubblicità tradizionale al livello successivo combinando riprese di ambienti reali con elementi CGI iperrealistici.

Questi video di 10-15 secondi sembrano assurdi ma iperrealistici, e questa combinazione è esattamente ciò che cattura l’attenzione del tuo pubblico online, facendoli chiedere se quello che stanno vedendo sia reale o no.

Perché funziona così bene? Perché offre quei momenti “wow” che fanno parlare le persone — e condividere. Inoltre, dà ai brand molta libertà creativa per creare elementi visivi che sarebbe impossibile realizzare nella vita reale o attraverso la tradizionale DOOH.

Vuoi approfondire come funziona il FOOH? Consulta la nostra guida completa su Cos’è il Fake Out of Home.

Vantaggi della pubblicità FOOH per le Agenzie

In un mondo digitale affollato, il FOOH si distingue — e offre alle agenzie un vero vantaggio.

Con esso, puoi:

  • Creare elementi visivi surreali e ad alto impatto senza bisogno di costose costruzioni fisiche.
  • Raccontare storie più forti mescolando ambientazioni reali con inaspettati colpi di scena in CGI.
  • Risparmiare sui costi continuando a fornire campagne impressionanti dall’aspetto premium.

Le agenzie più piccole in particolare possono competere ad armi pari, producendo lavori che sembrano altrettanto raffinati di quelli dei grandi player — senza spendere una fortuna.

Ma: un grande FOOH richiede competenza. Dal tracking preciso dei movimenti agli effetti visivi seamless, questo formato richiede di lavorare con artisti CGI esperti e studi di produzione digitale che conoscono tutti i dettagli.

Il punto chiave? Con i giusti partner creativi, il FOOH diventa un potente strumento narrativo che cattura l’attenzione e porta risultati.

Per maggiore ispirazione, dai un’occhiata alla nostra libreria FOOH!

Una Semplice Guida in 4 Passaggi per gli Annunci FOOH

La pubblicità Fake Out of Home, talvolta chiamata pubblicità CGI, sta trasformando il modo in cui i brand attirano l’attenzione negli spazi online. Nel panorama digitale affollato di oggi, questo approccio unico di combinare scene del mondo reale con animazioni CGI crea una fusione che ferma il pubblico sui suoi passi.

Ma produrre un annuncio FOOH richiede più di belle immagini, si tratta di combinare strategia, creatività ed esecuzione. Ecco una semplice suddivisione dei passaggi necessari per dare vita al tuo annuncio FOOH:

1. Creare un concetto convincente

Pensa a dove e quando avverrà il tuo annuncio — l’ambientazione e i tempi sono importanti. Un aggancio forte nei primi secondi è fondamentale.

Con il FOOH, non ci sono limiti. Pensa in grande. Rossetto volante a Times Square? Certo. Borsa gigante in una strada di Parigi? Perché no. Il punto è creare qualcosa di così inaspettato che sembri reale e surreale allo stesso tempo.

Ma non inseguire solo l’effetto shock — assicurati che il tuo concetto si colleghi con il tuo pubblico e si adatti al tono del tuo brand.

2. Validare la tua idea e creare una timeline

Non ogni idea stravagante funzionerà, quindi è cruciale validare il tuo concetto con un team di esperti che possano valutarne la fattibilità.

La nostra libreria offre una risorsa preziosa per questo processo, mostrando annunci FOOH di successo e i loro creatori.

Questo implica verificare se l’idea rientra nel tuo budget, nella timeline e nelle risorse, oltre a selezionare lo studio di produzione giusto per gestire il lavoro.

Cerca studi con esperienza comprovata in progetti FOOH, non solo capiranno le sfide tecniche ma si occuperanno anche del lavoro legale, come ottenere i permessi necessari e rispettare le linee guida quando si filmano monumenti o attrazioni iconiche.

Studi > freelancer quando vuoi un processo più fluido e affidabile. Gestiranno permessi, riprese di alta qualità e post-produzione sotto un unico tetto.

Consiglio sul budget: Puoi ridurre i costi considerando un approccio ibrido. Alcune agenzie lavorano con videografi interni per le riprese dal vivo e poi collaborano con studi CGI specializzati per la post-produzione. Questo può aiutare a ridurre i costi pur continuando a fornire risultati raffinati.

E non dimenticare: un buono studio ti aiuterà a costruire una solida timeline in modo che tutto funzioni senza intoppi dall’inizio alla fine.

3. Pianificare e girare il video

Con il tuo concetto pronto, è il momento di definire la logistica.

Crea uno storyboard o un documento di previsualizzazione per allineare tutti visivamente. Scegli la tua location con saggezza — l’illuminazione e l’atmosfera contano più di quanto pensi.

Durante le riprese:

  • Evita panoramiche veloci – rendono più difficile il tracking CGI.
  • Attieniti a riprese fluide con illuminazione stabile.
  • Sii consapevole delle sovrapposizioni dei social media come pulsanti che potrebbero bloccare parti del tuo annuncio.

Se non hai un tuo team video, trova uno studio 3D che possa anche girare le riprese. Renderà tutto più coeso e molto meno stressante.

4. Perfezionare il tuo annuncio FOOH

Una volta girato il video, la vera magia avviene nella post-produzione. Il tuo partner 3D utilizzerà strumenti software come Blender, Houdini, Cinema 4D o altri per migliorare gli elementi visivi e aggiungere oggetti 3D realistici come fumo, fuoco o acqua.

Non importa se hai un tuo reparto VFX o se lavori con uno studio di animazione o VFX, assicurati di fornire feedback conciso e dettagliato. Commenti vaghi come “fallo risaltare” non bastano. Le modifiche nel fake out of home spesso non sono un cambiamento rapido e possono richiedere fino a 2-4 giorni di tempo di lavoro effettivo.

Una volta che il tuo annuncio FOOH è attivo, non saltare il dare credito a tutti coloro che hanno contribuito a dargli vita. Riconosci i tuoi partner – agenzie di marketing digitale o studi di produzione – dopotutto, hanno giocato un ruolo enorme nel trasformare la tua idea in realtà.

Perché dovresti considerare la pubblicità Fake Out of Home nella tua strategia di marketing? Vai sul nostro blog per sapere Perché la Pubblicità FOOH è Importante per il tuo Successo nel 2025.

3 Best Practice per Eseguire Campagne FOOH di Successo

Pianificare una campagna FOOH significa combinare creatività e strategia. Che il tuo obiettivo sia diventare virale o semplicemente fare una dichiarazione d’impatto per il tuo brand, seguire alcuni metodi collaudati può aiutarti a distinguerti. Ecco tre best practice da tenere a mente:

1. Sfrutta la crescente domanda

Mentre sempre più brand si rivolgono al FOOH per distinguersi e catturare l’attenzione, la domanda di esperti in questo settore sta salendo alle stelle. Per le agenzie di branding e marketing, questa è un’enorme opportunità per distinguersi e diventare leader in un campo che sta ancora guadagnando slancio.

Per rimanere in vantaggio, non esitare a provare idee nuove e audaci.

Questo è un settore che prospera sulla creatività e sui concetti freschi. Più esplori e spingi i confini, meglio ti posizionerai per guidare la carica nel futuro della pubblicità.

Tuttavia assicurati sempre di ottenere informazioni su quanto sia complessa la tua idea. Il carico di lavoro può variare enormemente nella pubblicità FOOH.

Alcuni effetti e oggetti sono piuttosto facili da creare, altri richiedono molto lavoro. Lavorare con esperti ti aiuterà a portare avanti i progetti con successo.

2. Usa i KPI giusti per misurare il successo

Quando si tratta di campagne FOOH, tracciare le tue performance è cruciale. Fortunatamente, molti esempi di annunci digitali – come la pubblicità display, gli annunci video o le campagne sui social media – sono già su piattaforme con metriche esistenti, quindi non devi partire da zero.

Indicatori chiave di performance (KPI) come tassi di engagement, impressioni e condivisioni sui social media sono il modo migliore per misurare se la tua campagna sta connettendo con il pubblico.

Naturalmente, stabilire obiettivi chiari fin dall’inizio ti aiuta a capire quali metriche sono più importanti per il tuo brand. Con questi KPI otterrai un quadro accurato di quanto sta performando bene il tuo annuncio FOOH, e ti darà gli insights necessari per perfezionare la tua strategia e affinare il tuo approccio per rendere ogni campagna più efficace della precedente.

Stabilisci obiettivi chiari fin dall’inizio per capire quali metriche sono più importanti per il tuo brand. Questi KPI ti daranno un quadro accurato delle performance del tuo annuncio e offriranno insights per affinare il tuo approccio, rendendo ogni campagna migliore della precedente.

Condividere insights sulle performance con i clienti è anche un ottimo modo per mostrare il successo. Ad esempio, riferire sulle performance del tuo annuncio FOOH rispetto ad altre campagne aiuta a rafforzare il tuo impegno nel fornire risultati.

3. Impara dai Grandi Esempi

Se stai cercando ispirazione, ci sono tonnellate di eccellenti campagne FOOH da cui imparare nella nostra libreria FOOH.

Prendi ad esempio la campagna Adidas in India. Ambientata nello Stadio di Cricket dell’Associazione dell’Himachal Pradesh, l’annuncio presentava un elicottero che trasportava una gigantesca maglia del Team India. Lo stupore dei giocatori mentre la guardavano volare nel cielo ha catturato perfettamente l’essenza dell’unità e dell’orgoglio nazionale.

Questa campagna ha ottenuto un successo enorme: oltre 47 milioni di visualizzazioni, 1,3 milioni di like e 7,7 milioni di commenti su Instagram.

Adidas non ha solo fatto pubblicità – ha fatto una dichiarazione. Questo mostra come annunci FOOH audaci e creativi possano catturare l’attenzione e stimolare la conversazione, sia online che offline.

Perché Dovresti Adottare la Pubblicità FOOH

Tuffarsi nella pubblicità FOOH potrebbe sembrare scoraggiante, ma è più facile di quanto pensi quando la suddividi. Concentrati sullo sviluppo di idee fresche, sulla partnership con team esperti e sul tracciamento dei KPI giusti per misurare il successo. Questi passaggi ti prepareranno al successo.

Le agenzie e i brand che adottano il FOOH godono di molti benefici, come maggiore libertà creativa per creare contenuti visivamente stupefacenti, campagne convenienti che massimizzano i budget, e il potenziale che i loro annunci diventino virali.

Il FOOH posiziona le agenzie come leader del settore, mostrando il loro impegno nell’esplorare nuovi modi per aiutare i brand a distinguersi. Il futuro della pubblicità è qui, e sta aspettando che le tue idee prendano il centro della scena.

Per ispirazione, dai un’occhiata alla nostra libreria di annunci FOOH di successo, che fornisce preziosi insights su ciò che funziona nella pubblicità fake out-of-home.

E se sei un creatore di annunci CGI, non dimenticare di inviare il tuo lavoro alla nostra libreria—il tuo esempio potrebbe ispirare altri nella comunità FOOH!

FAQ sul FOOH

1. In che modo il FOOH differisce dalla pubblicità OOH e DOOH tradizionale?

Il FOOH va oltre la pubblicità Out-of-Home (OOH) e Digital Out-of-Home (DOOH) tradizionale permettendo ai brand di creare scenari straordinari che mescolano la realtà con elementi digitali immaginativi. Mentre l’OOH si basa su installazioni fisiche e il DOOH utilizza schermi digitali in spazi pubblici, il FOOH sfrutta la CGI per creare esperienze che sarebbero impossibili da realizzare nel mondo fisico.

2. Che tipo di aziende possono beneficiare della pubblicità fake out of home?

La pubblicità FOOH è versatile e può beneficiare un’ampia gamma di aziende, incluse società basate su prodotti, fornitori di servizi, istituzioni educative e organizzazioni non-profit. Qualsiasi organizzazione che cerca di creare contenuti coinvolgenti e visivamente d’impatto può sfruttare il FOOH per migliorare i propri sforzi di marketing.

3. Le agenzie hanno bisogno di competenze specializzate per creare campagne FOOH?

Sì, creare campagne FOOH efficaci spesso richiede competenze specializzate in tecnologia CGI e AR. Le agenzie dovrebbero collaborare con studi di produzione digitale esperti o esperti di CGI che possono navigare le complessità tecniche coinvolte nella produzione di contenuti FOOH di alta qualità.

4. Come validano le agenzie di marketing i concetti FOOH prima della produzione?

Validare i concetti implica fare brainstorming con un team di esperti per valutare la fattibilità in termini di budget, risorse e timeline. Collaborare con studi di animazione e VFX esperti può fornire insights su ciò che è realizzabile entro i tuoi vincoli.

Share: Copy Link Email LinkedIn WhatsApp Telegram Twitter / X